CARPI-Castello dei ragazzi
Novità in biblioteca

Dove ci trovi
Piazza Martiri 5941012 Carpi
Contatti
Referente: Daniele Righi
Tel.: 059 649988
E-Mail: castellodeiragazzi@carpidiem.it
Sito web della biblioteca: www.castellodeiragazzi.it
Servizi
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
dal 02/01/2023 al 30/12/2023
Altre informazioni
Il servizio di prestito chiude 15 minuti prima dell'orario di chiusura della biblioteca.
Il Castello dei ragazzi si compone di:
Biblioteca ragazzi Il falco magico
Ludoteca
Teatro della luce
La Biblioteca ragazzi Il falco magico è una biblioteca di pubblica lettura ad accesso libero che si occupa della promozione della lettura per bambini e ragazzi; per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca: l'iscrizione è gratuita e si effettua di persona presentando al banco prestito un documento d'identità valido. La biblioteca ragazzi ha specifiche sezioni: Piccoli (0-7 anni) e Nati per Leggere (0-6 anni), Bambini (8-10 anni), Ragazzi (11-14 anni), Giovani (over 14). Il falco magico propone inoltre Why not?, sezione di lingue straniere e Libri dal mondo, sezione interculturale; inoltre è presente Bibliocosa?, una nutrita sezione di saggistica per ragazzi e Bibliochip, sezione di film e documentari per bambini e ragazzi.
Per utilizzare il servizio internet e/o la connessione wi-fi è necessario essere abilitati dagli operatori presentando un documento d'identità valido e la tessera della biblioteca.
La Ludoteca è composta al piano terra dalla Casa sull'albero, uno spazio gioco 3-6 anni realizzato in collaborazione con E. Luzzati, nel quale una struttura tridimensionale invita alla scoperta e al gioco in un percorso continuamente reinventabile; al primo piano è presente una grande sala con arredi funzionali alle attività ludiche in uno spazio interamente dedicato al gioco libero e di gruppo; sullo stesso piano è presente un laboratorio arredato con attrezzature trasformabili destinato ad attività di ideazione e costruzione. La ludoteca effettua anche il prestito di materiale ludico.
Il Teatro della luce è un teatro delle luci e delle ombre dove si può giocare con il corpo e con le sagome per inventare sempre nuove storie. Un arco scenico di forte impatto, dipinto dal noto illustratore Gianni De Conno, introduce a questo spazio. Il teatro delle luci e delle ombre è divenuto l'icona del castello dei ragazzi.
Servizi offerti:
- Prestito libri, materiale ludico e multimediale
- Prestito interbibliotecario
- Reference
- Oltre 70 posti per la lettura, lo studio e la consultazione
- Oltre 45 posti per il gioco
- 2 postazioni video
- Lettura fumetti, riviste e quotidiani
- Consultazione cataloghi e banche dati
- 3 postazioni informatiche
- 1 postazione per non vedenti
- Collegamento wireless
- Fotocopie e stampe da pc
- Visite guidate per gruppi scolastici
- Box restituzione 24h posti in via Rodolfo Pio ed in Piazza dei Martiri