FIORANO MODENESE-Comunale P. Monelli
Novità in biblioteca

Dove ci trovi
Via S.Pellico 941042 FIORANO MODENESE
Contatti
Referente: Alessandra Varvaro
Tel.: 0536 833403
Fax: 0536 833432
E-Mail: biblioteca@fiorano.it
Sito web della biblioteca: https://www.fioranoturismo.it/it/cultura/bla
Servizi
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
Orario invernale
dal 01/09/2022 al 30/06/2023
Orario estivo - Luglio
dal 01/07/2023 al 31/07/2023
Orario estivo - Agosto
dal 01/08/2023 al 31/08/2023
Giorni di chiusura
- 10/04/2023
- 25/04/2023
- 01/05/2023
- 02/06/2023
- dal 14/08/2023 al 19/08/2023
- 08/09/2023
- 01/11/2023
- 08/12/2023
- dal 25/12/2023 al 26/12/2023
Info servizi
Proposta/suggerimento d'acquisto
Accettati.
Prestito interbibliotecario (ILL)
Numero massimo consentito: 3 documenti.
Document Delivery (DDL)
Disponibile. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Postazioni internet
Postazioni disponibili: 3.
Posti lettura, studio e consultazione
Postazioni disponibili: 100.
Fotocopie e stampe da PC
Disponibili a pagamento.
Doni
Accettati. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Consultazione fondo antico e fondi storici
Non disponibile.
Regolamento/carta dei servizi
Prestito
Libri
Quantità: 10 documenti;
Durata: 30 giorni.
Proroghe
Quantità: 2;
Durata: 30 giorni.
Prenotazioni
Quantità: 5 documenti;
Durata: 7 giorni.
Autoprestito
Non disponibile.
Dal 2011 è inserita nel nuovo centro culturale polifunzionale il BLA, che unisce in un'unica sede Biblioteca-Ludoteca-Archivio.
Per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca stessa o ad una delle biblioteche del Polo Bibliotecario Provinciale Modenese: l'iscrizione è gratuita e si effettua di persona, presentando un valido documento d'identità e il codice fiscale/tessera sanitaria.
Al piano terra è collocata la "piazza urbana” in cui leggere i periodici, navigare in internet, il bancone del servizio reference, tutta la sezione dei libri bambini-ragazzi 0/14 anni e una sala corsi-studio che garantisce un'attività di formazione permanente.
Il piano superiore è riservato ai libri di letteratura e di saggistica per adulti e alle postazioni per studio
L'archivio storico è gestito da personale esterno e apre al pubblico una volta al mese. Gli utenti pssono accedere al servizio internet tramite la connessione alla rete pubblica wi-fi.
ALTRI SERVIZI OFFERTI:
- reference e consulenza bibliografica
- consultazione del patrimonio librario
- apposito spazio per la lettura di quotidiani e riviste
- consultazione cataloghi e banche dati
- 3 postazioni video (per l' accesso a internet e la consultazione all' OPAC e 1 riservato alla consultazione medialibrary)
- fotocopie per testi esclusi dal prestito e stampe dai pc
- Visite guidate per gruppi scolastici su prenotazione