FRASSINORO-Comunale
Novità in biblioteca

Dove ci trovi
Piazza Miani, 1641044 FRASSINORO
Contatti
Referente: Alba Bianchi
Tel.: 0536 971813
Fax: 0536971002
E-Mail: alba.bianchi@comune.frassinoro.mo.it
Servizi
Wi-Fi accesso libero senza password
Accesso disabili: Accesso totale
Orari
ORARI DI APERTURA
dal 01/01/2025 al 31/12/2025
Info servizi
Proposta/suggerimento d'acquisto
Non accettati.
Prestito interbibliotecario (ILL)
Numero massimo consentito: 2 documenti.
Document Delivery (DDL)
Non disponibile.
Postazioni internet
Postazioni disponibili: 1.
Posti lettura, studio e consultazione
Postazioni disponibili: 12.
Fotocopie e stampe da PC
Disponibili a pagamento.
Doni
Non accettati.
Consultazione fondo antico e fondi storici
Non disponibile.
Regolamento/carta dei servizi
Non disponibile.
Prestito
Non ammesso.
Proroghe
Quantità: 2;
Durata: 30 giorni.
Prenotazioni
Non ammesse.
Autoprestito
Non disponibile.
La biblioteca “Mons. Adolfo Lunardi” di Frassinoro è una biblioteca pubblica di libero accesso.
Per usufruire dei servizi di prestito bisogna essere iscritti alla biblioteca stessa o ad una delle biblioteche del Polo Bibliotecario Provinciale Modenese: l'iscrizione è gratuita e si effettua di persona, presentando un documento d'identità e la tessera sanitaria contenente il codice fiscale.
Attualmente la biblioteca possiede un patrimonio librario di oltre 9000 volumi suddivisi fra libri per adulti (narrativa e saggistica), libri per ragazzi (narrativa e saggistica) , storia e narrativa locale.
Sono escluse dal prestito le opere di consultazione generale e tutte le opere segnalate con etichetta specifica.
La connessione wi-fi utilizza EmiliaRomagnaWiFi ed è ad accesso libero, pertanto chiunque può accedere senza registrazioni utilizzando i propri apparati, quali pc, tablet o smartphone. E' presente all'interno degli spazi bibliotecari e all'esterno dell'edificio comunale.
La Biblioteca offre ai propri utenti servizi di prestito, prestito interbibliotecario, consultazione del patrimonio librario, servizio di fotocopie.
Per eventuali stampe è necessario rivolgersi alla bibliotecaria.
La sala è allestita con uno spazio per lo studio, l'accesso ad internet e per la lettura con 12 posti.
Una parte della sala è arredata e destinata ai bambini.