BiblioMoKids, sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioMo, Polo Bibliotecario Modenese SBN,provincia Modena

MIRANDOLA-Comunale Eugenio Garin

Novità in biblioteca

Dove ci trovi

Via 29 Maggio
41037 Mirandola

Contatti

Referente: Giulia Bianchini

Tel.: 0535 29778

E-Mail: biblioteca@comune.mirandola.mo.it

Sito web della biblioteca: https://www.comune.mirandola.mo.it/amministrazione/uffici/biblioteca-eugenio-garin

Sito web della biblioteca: https://www.facebook.com/begmirandola

Servizi

Wi-Fi

Accesso disabili: Accesso totale

Verifica le variazioni orarie causa covid

Orari

dal 17/04/2023 al 23/04/2023

lunedì:
15:00 - 18:30
martedì:
09:00 - 18:30
mercoledì:
09:00 - 18:30
giovedì:
09:00 - 18:30
venerdì:
09:00 - 18:30
sabato:
09:00 - 12:00

Info servizi

Proposta/suggerimento d'acquisto

Non accettati.

Prestito interbibliotecario (ILL)

Disponibile. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Document Delivery (DDL)

Non disponibile.

Postazioni internet

Disponibili. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Posti lettura, studio e consultazione

Disponibili. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Fotocopie e stampe da PC

Disponibili. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Doni

Non accettati.

Consultazione fondo antico e fondi storici

Non disponibile.

Regolamento/carta dei servizi

Non disponibile.

Prestito

Ammesso. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.

Proroghe

Non ammesse.

Prenotazioni

Non ammesse.

Autoprestito

Non disponibile.

AVVISO agli utenti
DA DOMENICA 23 APRILE 2023 la Biblioteca Comunale "Eugenio Garin" di Mirandola sarà temporaneamente CHIUSA AL PUBBLICO
per TRASLOCO e MOVIMENTAZIONE ARREDI verso la futura biblioteca
Ci scusiamo per il disagio

Il patrimonio della biblioteca comunale "Eugenio Garin"  non è ammesso al prestito. Per la necessaria attività di riorganizzazione e di preparazione al trasloco è possibile accedere alle sale studio e RESTITUZIONE dei volumi in prestito.

La biblioteca comunale "Eugenio Garin" di Mirandola è una biblioteca di pubblica lettura.

Si avvale di un patrimonio di circa 70.000 libri moderni, dei quali 40.000 disponibili a scaffale aperto nell'attuale sede, numerose testate di periodici, 5000 dvd.

Il patrimonio moderno è suddiviso in diverse sezioni: consultazione, fondi a prestito di saggistica e narrativa, testi per bambini, ragazzi, giovani adulti, emeroteca, sezione multimediale, sezione locale e sezione multiculturale plurilinguistica.

Fra i fondi speciali di sola consultazione si segnalano: Il Mulino, la Raccolta Gavioliana, Il Fondo Antico, La Miscellanea. Questi ultimi, costitutiti da decine di migliaia fra volumi, documenti, cartoline storiche, manoscritti, dopo il terremoto sono stati trasferiti in appositi locali e non sono al momento consultabili, così come il Fondo di Deposito, formato da circa 30.000 volumi del XX ° secolo.

Il prestito di libri, riviste e materiale multimediale delle biblioteca è gratuito. Per accedere al prestito è necessario essere iscitti al servizio biblioteca ed essere muniti della tessera sanitaria, che funge da tessera delle biblioteca.

Consultazione, studio e riproduzione documenti
La biblioteca è a scaffale aperto e dunque la consultazione del materiale è libera, sia per il materiale librario e sia per il materiale multimediale.
E' possibile inoltre la visione di dvd direttamente in biblioteca nelle apposite postazioni. La consegna del telecomando e delle cuffie viene effettuata dietro deposito di un documento personale.
Si possono fotocopiare sia il materiale librario disponibile per il prestito, sia quello di consultazione  in base alla vigente legge sul diritto d'autore.

Utilizzo postazioni internet
L'utilizzo di internet è gratuito. Gli utenti della biblioteca possono navigare su internet sia con il proprio computer sia con i computer della biblioteca registrandosi nella rete Wisper-Lepida della Regione Emilia Romagna.
E' possibile connettersi ad internet utilizzando le otto postazioni di computer. 

Vengono consegnati il mouse e la tastiera della postazione dietro deposito di un documento personale