SASSUOLO-Comunale N. Cionini
Novità in biblioteca

Dove ci trovi
Via Rocca 1941049 Sassuolo
Contatti
Referente: Patrizia Spezzani
Tel.: 0536 880813-571
E-Mail: biblioteca@comune.sassuolo.mo.it
Servizi
Wi-Fi Accesso libero e gratuito
Orari
ORARIO DI APERTURA
dal 01/09/2022 al 31/07/2023
ORARIO DI AGOSTO
dal 01/08/2023 al 31/08/2023
Giorni di chiusura
- 08/04/2023
- 03/06/2023
- 14/08/2023
- 09/12/2023
Info servizi
Proposta/suggerimento d'acquisto
Accettati.
Prestito interbibliotecario (ILL)
Numero massimo consentito: 2 documenti.
Document Delivery (DDL)
Disponibile. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Postazioni internet
Postazioni disponibili: 2.
Posti lettura, studio e consultazione
Disponibili. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Fotocopie e stampe da PC
Disponibili. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Doni
Accettati. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Consultazione fondo antico e fondi storici
Non disponibile.
Regolamento/carta dei servizi
Prestito
Libri (di cui max 2 audiolibri)
Quantità: 10 documenti;
Durata: 30 giorni.
DVD
Quantità: 3 documenti;
Durata: 10 giorni.
Riviste (escluso ultimo n.)
Quantità: 5 documenti;
Durata: 15 giorni.
Proroghe
Ammesse. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Prenotazioni
Ammesse. Chiedi ulteriori informazioni alla biblioteca.
Autoprestito
Non disponibile.
Altre informazioni
Il servizio di prestito termina 15 minuti prima dell'orario di chiusura della biblioteca.
LA BIBLIOTECA
La Biblioteca "Natale Cionini" di Sassuolo è una biblioteca di pubblica lettura, ad accesso libero.
Per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca stessa o ad una delle biblioteche del Polo Bibliotecario Provinciale Modenese: l'iscrizione è gratuita e si effettua di persona, presentando un valido documento d'identità e il codice fiscale/tessera sanitaria. Sul portale BiblioMo è possibile effettuare una auto-iscrizione online alle biblioteche.
La biblioteca si compone di svariate sezioni: libri per adulti (narrativa e saggistica), materiale audiovisivo e multimediale (DVD e VHS - audiolibri), emeroteca, opere in lingua inglese-francese-araba-spagnola-tedesca (in catalogo) e in lingua polacca e russa (fuori catalogo), narrativa giovani adulti, opere di storia e letteratura locali. Ne fanno parte integrante l'Archivio e i fondi storici.
Sono escluse dal prestito le opere di consultazione generale e tutte le opere segnalate da apposita etichetta. L'archivio storico, il fondo storico della biblioteca e i fondi speciali sono consultabili solo su appuntamento.
È possibile utilizzare la rete wi-fi.
Nella sezione distaccata Biblioteca dei Ragazzi "Leontine", presso Villa Giacobazzi - Via Giacobazzi 42, è possibile trovare libri per ragazzi 0/14 anni, opere per le ricerche e materiale audiovisivo nella sala multimediale.
---------------------------------------
SERVIZI OFFERTI:
- prestito interbibliotecario (ad esclusione dei documenti segnalati su BiblioMo come "esclusi dal prestito interbibliotecario")
- document delivery (nel rispetto della normativa sul diritto d'autore, ovvero entro il limite del 15% di ciascun volume)
- reference e consulenza bibliografica
- consultazione del patrimonio librario e audiovisivo
- emeroteca per la lettura di quotidiani e riviste
- consultazione cataloghi e banche dati
- 2 postazioni per l'accesso a internet (Regolamento per l'utilizzo)
- 1 postazione per la consultazione del catalogo
- visite guidate per gruppi scolastici
- consultazione Archivio Storico e fondi antichi (previo appuntamento)
- servizio settimanale "Pane e Internet" (servizio temporaneamente sospeso)
PAGINA FACEBOOK @bibliocionini
PROFILO INSTAGRAM @biblio.cionini