sabato
25
novembre
sabato
28
ottobre
sabato
25
novembre
Andiamo diritti alle storie
28 ottobre - 25 novembre 2023
Incontri per bambini e genitori
Andiamo diritti alle storie
per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini
Bebè ti ascolto
Incontri di lettura e condivisione di buone pratiche per bambine e bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori
Biblioteca Delfini - Spazio Bebè
Sabato 28 ottobre 2023 ~ ore 10
per bambini da 0 a 2 anni
per bambini da 0 a 2 anni
Sabato 11 novembre 2023 ~ ore 10
per bambini da 2 a 4 anni
a cura delle volontarie Nati per Leggere
Leggimi perché me ne ricorderò
La lettura come relazione significativa è un diritto di tutti i bambini e le bambine. Durante la lettura bambini e genitori imparano a conoscersi e a fidarsi l’uno dell’altro. Il ricordo delle storie che leggete insieme resta per sempre.
(dai Dieci buoni motivi per leggere assieme ai nostri bambini fin da piccoli)
Occhi gentili e una lucina vicino al letto
Incontro di lettura e gioco, a partire dal libro Che cos’è un bambino di Beatrice Alemagna, per scoprire come la solidarietà tra le famiglie è un grande regalo per un bambino.
Incontro di lettura e gioco, a partire dal libro Che cos’è un bambino di Beatrice Alemagna, per scoprire come la solidarietà tra le famiglie è un grande regalo per un bambino.
Biblioteca Delfini - Sala delle Storie
Sabato 25 novembre 2023 ~ ore 10
per bambini da 3 a 6 anni
a cura delle volontarie Nati per Leggere in collaborazione con il Centro per le Famiglie
Art. 5
La tua famiglia deve proteggerti e occuparsi di te, volerti bene, farti vivere un’infanzia felice e aiutarti a crescere.
(dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza)
La tua famiglia deve proteggerti e occuparsi di te, volerti bene, farti vivere un’infanzia felice e aiutarti a crescere.
(dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza)
INCONTRI SU PRENOTAZIONE
Informazioni e iscrizioni:
Biblioteca Delfini
059 2032940