Nico e il papà, già protagonisti di una mirabolante storia nell albo I cavallucci marini sonoesauriti , sono in vacanza in un isola che all apertura del libro ci appare come un luogoricco di sorprese, attraversato da un labirinto di sentieri.
[...]
Sono sulla spiaggia ma Nico benpresto si annoia perché il padre è immerso nella lettura di un gran libro così all arrivo delfurgone dei gelati gli chiede il permesso di andare a comprare un cono. Il papà bencontento acconsente: purché non si allontani e torni subito. Nico promette e si avvia versoil furgoncino, ma si distrae davanti al venditore di palloncini e il furgone si allontana perun altra destinazione, Nico corre all inseguimento e così inizia un avventura straordinariaattraverso luoghi familiari come spiagge, fattorie, mercatini all aperto fra i quali come unmiraggio appare e scompare il furgoncino. Nico è aiutato da un asinello con un cappellogiallo, da una fruttivendola e un autista di autobus e infine da un operatore di sci nautico eun pilota di idrovolante, che lo trasportano da un capo all altro dell isola, e infine vengonoparacadutati da un elicottero sulla spiaggia da cui Nico è partito, dove finalmente puòcomprare i gelati per tutti, compreso il papà che sospettoso gli chiede: Ma sei andato solofino al furgone dei gelati?? Una vacanza al mare si trasforma così in una straordinariaavventura che permette ai bambini di liberare la propria fantasia.