Con questo versatile albo fotografico, non a caso inserito dalla casa editrice Camelozampa nella collana Aperture , Tana Hoban aggiunge un ulteriore importante tappa nel suo percorso di riflessione sulla percezione visiva e cromatica dei bambini, questa volta rivolgendosi a quelli non proprio piccolissimi.
[...]
Il libro si presenta come un silent book formato da 28 fotografie, tutte scattate all’aperto e relative a contesti molto vicini all’universo infantile nei quali i bambini sapranno penetrare con grande facilità. Le domande che danno il titolo all’albo non appaiono più ma ne rappresentano la chiave interpretativa. Il bambino viene portato ad entrare all’interno delle diverse fotografie guidato dai pallini colorati posti nella parte inferiore della pagina e che riprendono i colori in essa dominanti. Un ombrello colorato nella pioggia, palloncini ad una festa, una distesa di auto parcheggiate, un mucchio di frutta esposta per la vendita, un lecca lecca variopinto pronto a fare la felicità di un bambino: i colori sono intorno a noi in ogni momento delle nostre giornate e scoprirli, riconoscerli e nominarli diventa un’avventura emozionante. I colori fanno parte di un concerto dato dalle diverse voci che si accostano così come ogni immagine è un mondo in cui perdersi e viaggiare! E’ rosso? E’ giallo? E’ blu? è una sorta di invito alla scoperta, al dialogo e alla condivisione in cui il piccolo lettore viene chiamato ad un ruolo attivo che lo porta ad esplorare ma, anche a dialogare con l’adulto in un gioco di attenta osservazione dal libro alla realtà e viceversa. Una forma di lettura piena e autentica al pari di quella alfabetica